Aggiornamento Formativo operatori CAS e SAI

Programma formativo operatori CAS e SAI
RAZIONALE
La comunità di Pratica PASSI ( Programma di Assistenza, Sostegno, Sviluppo e Inclusione – DSMPD), in collaborazione con il Servizio Multietnico ASL Frosinone, vuole contribuire all’innalzamento della qualità dell’intervento rivolto ai Richiedenti Asilo e stranieri temporaneamente presenti; la qualità dell’intervento passa attraverso due diversi canali: la capacità organizzativa dell’ente gestore che favorisce il lavoro dell’operatore e i servizi offerti agli ospiti; la professionalità dell’operatore e dell’équipe di lavoro. Esiste un terzo elemento, forse ancora più importante, che è difficilmente controllabile dall’Ente gestore e dalla professionalità dell’operatore, che ha a che fare con “l’aria che tira”, vale a dire con la sensibilità del contesto sociale verso i temi della migrazione e della marginalità.
Per curare questi 3 aspetti il Coordinamento PASSI, l’Università degli Studi di Cassino e la ASL di Frosinone, hanno programmato 5 mezze giornate di incontro nel mese di giugno 2023. Queste le date proposte, i luoghi e le modalità di svolgimento
Giovedì 1 giugno: Sala Teatro ASL Frosinone, dalle ore 9 alle 13: giornata dedicata agli aspetti medici e ai servizi di cura della ASL Frosinone, con Mario Limodio e Lucio Maciocia
Venerdì 9 giugno Sala Teatro Frosinone, dalle ore 9 alle 13: organizzazione dei servizi, benessere lavorativo, con Salvatore D’Angiò, Fabio Piccoli e Sabina Bonifazi;
Martedì 13 giugno, Castello di Gaeta, dalle ore 9,30 alle 18,00:
mattina: Coesione Sociale: metodi e strumenti per il territorio'; strutturata su interventi politici sul documento di Europa Asilo e su testimonianze sulle realtà territoriali, con la conduzione di Alessandra Sannella; abbiamo chiesto di intervenire: l’On. Pietro Bartolo, l’On. Paolo Ciani;
Pomeriggio: Sostegno al migrante, sostegno all’équipe, con Marcella Lo bosco e Marilena Ricci;
nel corso della giornata sarà presentato il volume “Ri-generare il desiderio di salute di comunità” a cura di Alessandra Sannella e Lucio Maciocia.
Mercoledì 21 giugno, sala Teatro ASL Frosinone, dalle 9 alle 13: Integrazione e inserimento sociale, con Maria Grazia Baldanzi e operatori inserimento.
Ciascun incontro è strutturato con due-tre contributi stimolo da parte dei relatori e la strutturazione di gruppi di lavoro tematici per gli operatori.
La formazione è aperta agli operatori degli Enti aderenti al PASSI (Cooperativa Diaconia, Cooperativa Ethica, Cooperativa Anthea, cooperativa La Speranza, Impresa Sociale Eureka, Associazione Nuovi Orizzonti); è possibile la partecipazione di 90 operatori, sarà quindi possibile aprire alla partecipazione di altri singoli operatori di altri Enti non aderenti al PASSI.
Si allega una scheda di partecipazione, suddivisa per Ente di gestione, con l’elenco degli operatori che parteciperanno, da far pervenire all’indirizzo mail: mariagrazia.baldanzi@aslfrosinone.it .
Da far pervenire entro il 31 maggio.
Allegato | Dimensione |
---|---|
formazione 2023.pdf | 214.46 KB |
- Login per inviare commenti
Forse potrebbe interessarti anche:
-
26 settimane 15 ore
-
Incontro informativo sui vaccini anticovid destinato agli operatori centri CAS e SIA della Provincia2 anni 25 settimane
-
2 anni 37 settimane
-
3 anni 44 settimane
-
4 anni 3 settimane
-
4 anni 40 settimane
-
5 anni 51 settimane