Crescere sostenibili e in salute

L’evento di rilevanza nazionale Crescere sostenibili e in salute ha visto la partecipazione di studiosi ed esperti che si occupano di tematiche riconducibili alla “salute” e al “benessere”. Il proposito della giornata di lavori è stato quello di individuare gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile proposti dall’Agenda dell’ONU 2030 (Sustainable development goals – SDGs), all’interno del dibattito sugli scenari futuri dei sistemi sanitari. L’attenzione è rivolta, in particolar modo, a garantire la salute come diritto universale, a tutelare le fasce vulnerabili della popolazione, a ridurre le disuguaglianze e a iniziare il cammino verso lo sviluppo sostenibile per le nostre comunità. La possibilità di riflettere su questi temi ci è stata offerta dal confronto di quanti, tra esperti e professionisti di settore, sono già attivi nel promuovere gli SDGs all’interno dei propri ambiti professionali. L’impegno concreto deve essere osservato in una prospettiva congiunta di tutte le popolazioni. L’evento si inserisce all’interno del II Festival dello Sviluppo Sostenibile che si svolgerà dal 22 maggio al 7 giugno 2018, organizzato grazie all’impegno dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), che mira a condurre il nostro paese su un sentiero di cambiamento.
L'evento ha visto la partecipazione di studiosi di varie discipline scientifiche e gli interventi hanno spaziato da temi quali i cambiamenti climatici e la salute, la banca del seme, la salute mentale, la situazione italiana rispetto alla salute e la presentazione di esperienze di buone pratiche relative alla promozione di salute.
L'evento è stato frutto della collaborazione tra Università di Cassino e del Lazio Meridionale, Università del Sacro Cuore di Roma, Società Italiana di Promozione di Salute e ASL di Frosinone.
Alleghiamo i contributi che siamo stati autorizzati a pubblicare
Allegato | Dimensione |
---|---|
BUEMI.pdf | 1.01 MB |
COLLICELLI - SIPS Sanità sostenibile goal 3 ppt Collicelli 5 6 18.pdf | 1.04 MB |
De Vito_5 giugno (1).pdf | 2.27 MB |
marco_vitiello_salute_organizativa_05062018_.pdf | 991.53 KB |
FRANCESCO BEARZI PER DIFFUSIONE.pdf | 1.77 MB |
Capoleva.pdf | 504.78 KB |
Ferrara_5.06.2018.pdf | 3.22 MB |
russo short version.pdf | 3.63 MB |
- Login per inviare commenti
Forse potrebbe interessarti anche:
-
9 settimane 1 giorno
-
15 settimane 5 giorni
-
18 settimane 5 giorni
-
39 settimane 9 ore
-
44 settimane 1 giorno
-
1 anno 25 settimane
-
1 anno 26 settimane