Stati generali della Salute Mentale e delle Patologie da Dipendenza - 2015

Il corso si è tenuto dal 18 al 22 gennaio 2015 ed ha rappresentato il primo percorso condiviso del nuovo Dipartimento di Salute Mentale e delle Patologie da Dipendenza; rappresenta il momento di verifica delle attività fin qui svolte dai due dipartimenti che sono confluiti nel nuovo, il dipartimento di Salute mentale e il Dipartimento 3D, e l’atto concreto di inizio del nuovo Dipartimento con l’integrazione delle competenze e delle professionalità. Il programma di lavoro prevede 5 giorni intensi suddivisi per tematiche: Prima giornata: Le istituzioni; seconda giornata: reti, territorio, integrazione; terza giornata: I luoghi di cura; quarta giornata: quale futuro; quinta giornata: Tendenze aperture, progetti.
Ogni giornata prevede interventi interni da parte del personale del DSMPD e stimoli interni con professionisti provenienti da altre esperienze nazionali e che sono portatori di “buone pratiche”; nella seconda e terza giornata si strutturano 6 gruppi di lavoro tematici per ciascuna giornata, che saranno oggetto di presentazione nel corso del pomeriggio dell’ultimo giorno di convegno.
Obiettivi:
- Migliorare, in ottica sistemica ed integrata, la risposta del DSMPD per la promozione della salute nel territorio della Provincia di Frosinone negli ambiti della prevenzione, accesso alle cure e percorsi di salute e integrazione sociale e lavorativa
- Offrire un confronto metodologico con le buone pratiche nazionali;
- Promuovere le competenze professionali individuali e di équipe;
- Promuovere la condivisione delle strategie, delle metodologie operative, delle iniziative del DSMPD a termine dell’anno trascorso, con valutazione dei risultati raggiunti;
- Delineare le linee operative per l’anno successivo e gli indicatori di risultato.

AllegatoDimensione
Stati generali 2015.pdf661.87 KB