Promozione Immigrati e fasce marginali di popolazione

Questa sezione comprende l'attività che l'allora Dipartimento 3D e l'attuale UOC Promozione Salute, fragilità e Fasce deboli, ha svolto e svolge a favore delle popolazioni immigrate della Provincia, sia quelle residenziali, sia quelle momentaneamente ospitate nelle strutture residenziali SPRAR e Emergenza gestie dalla Prefettura.
Il Servizio Multietnico rappresenta sin dal 1998 la risposta diretta all'accoglienza e offre la garanzia del rispetto del diritto alla salute dell'immigrato e dei cittadini tutti. Dal 2013 questo Settore ha sviluppato un accordo di programma con gli operatori di altri servizi della ASL e con Enti del Terzo Settore, con il volontariato e con l'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, creando la Rete Professionale Immigrazione e Salute (Re.P.I.S.), organismo di rete a base provinciale che ripercorre in ambito provinciale quanto il Gruppo Immigrazione e Salute fa nella Regione Lazio.
Ciascun capitolo di questo settore del sito, rende conto della attività che sono in cantiere. Dal 2013 la Regione Lazio ha programmato una serie di attività a fovore delle popolazioni immigrate sottoil programma "Salute senza esclusioni". La nostra ASL ha recepito e strutturato un programma operativo che ha riguardato tutti gli apetti progettuali regionali. Ne diamo conto nel materiale proposto.