Triage sociale

Obiettivi
- C3: Contrastare le disuguaglianze in grado di colpire pazienti socialmente vulnerabili ricoverati in strutture ospedaliere attraverso l’effettuazione tempestiva di un triage sociale.

Razionale:
Nel rispetto delle finalità regionali, l’intervento presso la ASL di Frosinone si concentrerà attraverso l’individuazione di specifici reparti ospedalieri: Medicina generale, Ortopedia, Chirurgia, Malattie infettive, Diagnosi e Cura dei Presidi Ospedalieri di Frosinone, Sora, Cassino, Alatri; inoltre sarà formato anche il personale della Casa della Salute di Pontecorvo. Sono state individuate 4 professionalità che verranno formate nell’ambito del gruppo di lavoro regionale di riferimento; questo nucleo, a cui si aggiungono il Responsabile del Piano Operativo, Dott.sa Baldanzi, e il Dott. Maciocia, avvalendosi della collaborazione dei Direttori Sanitari dei presidi Ospedalieri e degli altri Referenti di linea progettuale, provvederà alla costruzione e realizzazione di appuntamenti formativi destinati, soprattutto, agli infermieri dei reparti coinvolti; tali corsi saranno decentrati nei vari nosocomi; il personale formato si attiverà per la compilazione della scheda di triage sociale predisposta dal gruppo regionale e provvederà ad attivare la rete territoriale, sia attraverso il servizio multietnico che attraverso la Re.P.I.S. e i tradizionali punti di riferimento territoriali. L’obiettivo C3.1 è di competenza del gruppo di lavoro regionale

Obiettivo C3.: Rendere il personale in grado di utilizzare adeguatamente e sistematicamente lo strumento valutativo adottato, con le modalità funzionali alle idonee gestione dei casi e implementare l’intervento di triage sociale e portare a regime l’attivazione del triage sociale e la rete territoriale per la presa in carico

AllegatoDimensione
triage sociale.pdf1.63 MB