Il sistema di monitoraggio europeo ed italiano
Come ORSEA abbiamo cercato di resistere alla tentazione di affrontare le tematiche dell'infanzia e dell'adolescenza partendo da un indagine conoscitiva. Come Azienda Sanitarie non abbiamo nè le competenze nè il tempo per impostare e condurre una indagine seria.
Per fortuna il problema è stato posto e risolto a livello europeo ed irtaliano: ci sono alcuni strumenti di indagine ben costruiti ed affidati a seri istituti di ricerca che forniscono una quantità enorme di informazioni. Della situazione dell'infanzia e dell'adolescenza possiamo dire di aver un quadro completo ed esauriente. Il problema serio è di utilizzare queste informazioni per promuovere programmi di policy basati sulle evidenze scientifiche per la risoluzioni delle problematiche evidenziate. Abbiamo, per così dire, abbandonza di informazione ma scarsità di possibilità di incidere sul problema.
I tre principali strumenti di indagine europei ed italiani sono:
- Okkio alla Salute
- HBSC
- PASSI
Questo il link per HBSC: http://www.hbsc.unito.it/it/
Questo il link per Okkio alla salute: https://www.okkioallasalute.it/
Questo il link al materiale PASSI dell'ISS: http://www.epicentro.iss.it/passi/
http://www.iss.it/binary/publ/cont/07-30.1195128446.pdf
Allegato | Dimensione |
---|---|
report_lazio_hbsc_2010.pdf | 1009.81 KB |
report_nazionale_2010.pdf | 2.17 MB |
hbsc rapporto Italia 2006.pdf | 4.05 MB |
OKkio alla SALUTE sintesi 2012_finale.pdf | 334.18 KB |
Lazio_okkio_2010.pdf | 797.28 KB |
schedaFR_REGfumalcolGIOVANI riv.pdf | 240.71 KB |
schedaFR_REGfumalcolGIOVANI.riv_.pdf | 232.67 KB |