Life skills scuola primaria

Gli operatori dell'ORSEa hanno una buona esperienza di formazione con i docenti delle scuole superiori di primo e secondo grado, mentre non possiamo dire altrettanto per i docenti delle scuole elementari e materne. L'incontro con questi docenti è stato sempre molto ricco e abbiamo riscontrato una grande disponibilità nei docenti rispetto al tema delle life skills educations. Il problema è rappresentato da fatto che gli operatori della ASL che, tradizionalmente, operano all'interno delle scuole primarie ed elementari, sono impegnati in compiti di grande importanza ma che non contemplano la finalità dell'aggiornamento formativo dei docenti: il Consultorio pediatrico svolge una funzione basilare rispetto al controllo medico, alle vaccinazioni, alla promozione degli elementi di igiene, mentre il SMREE è completamente assorbito nelle tematche dell'integrazione scolastica delle disabilità. Un piccolo gruppo di operatori, formato dalle Dott.sse Ferrante, Cuppini e dal Dott. Maciocia, hanno sperimentano con il secondo Circolo di Veroli e in altre situazioni, una meravigliosa espererienza di aggiornamento formativo alle life skills con i docenti di quel circolo. A questa esperienza ha fatto seguito la formazione di operatori della ASL per questa specifica tematica, non ancora completata.

 

AllegatoDimensione
CORSO LIFE SKILLS PER OPERATORI.pdf80.57 KB