Intelligenza emotiva
L'intelligenza emotiva sarebbe, secondo alcuni psicologi, un aspetto dell'intelligenza legato alla capacità di riconoscere, utilizzare, comprendere e gestire in modo consapevole le proprie ed altrui emozioni. L’intelligenza emotiva è stata trattata la prima volta nel 1990 dai professori Peter Salovey e John D. Mayer nel loro articolo “Emotional Intelligence”.
Definiscono l’intelligenza emotiva come “La capacità di controllare i sentimenti ed emozioni proprie ed altrui, distinguere tra di esse e di utilizzare queste informazioni per guidare i propri pensieri e le proprie azioni”.
Nell'articolo alla figura 1[1], viene presentato un diagramma che concettualizza l'intelligenza emotiva, dimostrando che è composta da tre rami principali:
- Valutazione ed espressione delle emozioni
- Regolamento delle emozioni
- Utilizzo delle emozioni
Tale definizione iniziale è stata poi successivamente aggiornata in quanto sembrava imprecisa e priva di un ragionamento sui sentimenti, trattando solo la percezione e la regolazione delle emozioni.
La nuova definizione quindi può essere la seguente: "L’intelligenza emotiva coinvolge l’abilitá di percepire, valutare ed esprimere un’emozione; l’abilitá di accedere ai sentimenti e/o crearli quando facilitano i pensieri; l’abilitá di capire l’emozione e la conoscenza emotiva; l’abilitá di regolare le emozioni per promuovere la crescita emotiva e intellettuale”[2].
Il tema dell' intelligenza emotiva è stato successivamente trattato nel 1995 da Daniel Goleman nel libro "Emotional Intelligence" tradotto in italiano nel 1997 "Intelligenza emotiva che cos'è perché può renderci felici". Grazie a questo libro quindi anche in Italia il tema dell'intelligenza emotiva ha iniziato ad essere utilizzato e studiato sia in ambito psicologico che anche in ambito organizzativo/aziendale. Pubblicazioni successive sono state nel 1998 "Lavorare con intelligenza emotiva", nel 2002 "Essere Leader" e nel 2007 "Intelligenza sociale" a dimostrazione di quanto questo tema sia diventato di grande importanza.
Da Wikipedia
Allegato | Dimensione |
---|---|
intelligenza emotiva.pps | 3.2 MB |