Unplugged

UNPLUGGED
UNPLUGGED mira a ritardare la prima assunzione di tabacco, alcool e droghe tra gli adolescenti. È stato sviluppato all’interno del progetto EU-Dap al fine di riassumere tutte le conoscenze rilevanti sui determinanti dell’inizio dell’uso di droghe e sui fattori protettivi.
Oggi i valori e le idee degli adolescenti sono influenzati da diversi agenti come i media, la musica, gli amici e i film. Questi fattori spesso sono in conflitto con le norme e i valori insegnati a casa e a scuola.
1.1 Il modello “Life-skills”
L’approccio “Life-skills” (abilità di vita), utilizza un modello che cerca di sviluppare le “life-skills” degli adolescenti, integrando metodi teorici e studi su diverse aree legate a questo settore. Il modello include fatti e conoscenze su alcool, sostanze stupefacenti e tabacco, oltre a metodi volti a risolvere i problemi, a migliorare il pensiero critico, i processi decisionali e ad affrontare le problematiche legate alle emozioni, alla comunicazione e alla definizione degli obiettivi [1]. Generalmente vengono utilizzati diversi metodi didattici, come il lavoro di gruppo e il role-play per mediare questo tipo di programma.
Un programma “Life-skills” si concentra sulle abilità/capacità intra- ed interpersonali e cerca di migliorare l’autodisciplina, il rispetto per se stessi, per gli altri e per i loro sentimenti, la fiducia, la privacy e l’individualità del giovane. Il programma copre, inoltre, altre aree come il responsabilizzarsi, fare il proprio dovere per se stessi e per gli altri, comunicare in modo aperto, chiaro ed onesto, ed agire in modo indipendente. Per informazioni e aggiornamenti sull'abuso di sostanze psicotrope, si rimanda alla Relazione al Parlamento Italiano sulle Dipendenze del 2012:
http://www.eudap.net/
http://www.oed.piemonte.it/unpluggeditalia/index.php
Per l'adesione ad Unplugged può essere scaricata la scheda allegata. La scheda dovrà pervenire entro il mese di giugno di ciascun anno scolastico
Allegato | Dimensione |
---|---|
02a. scheda adesione progr.unplugged sec. I grado - provincia.doc | 246 KB |
03a.scheda adesione progr.unplugged sec. II grado provincia.doc | 241.5 KB |
Poster Prevenzione delle dipendenze negli adolescenti.pdf | 1.59 MB |
POSTER_loghi_1.pdf | 217.29 KB |