UNPLUGGED 2

Il Programma ùUnplugged è attivo da almeno 4 anni nelle scuole della provincia di Frosinone; dopo il secondo anno di adozione, un gruppo di docenti entusiasti, nel corso di una riunione di verifica dei risultati conseguiti, ci propose di continuare l'eperienza anche al secondo anno delle Secondarie di secondo grado. Unplugged è un programma ben strutturato, costruito da una équipe scientifica europea, il volerlo proseguire ha comportato, quindi, delle grandi difficoltà. L'unico modo poteva essere quello di costruire una eperienza laboratoriale, tramite la quale poter sperimentare una continuità di Unplugged anche nelle classi seconde che già lo avevano conosciuto durante il primo anno. Docenti e gruppo di operatori della ASL hanno costruito, nel corso di un seminario di lavoro di 3 giorni, molto intenso e fruttuoso, moduli aggiuntivi ispirati al principio che, fatta salva la metodologia di lavoro basata sul coinvolgimento attivo della classe e sulle tecniche educative del brain storming, del circle time, del cooperative learning e delle simulate, affrontasse tematiche diverse rispetto a quelle di UNPLUGGED.

Da quel seminario, con grande fatica ma enorme disponibilità, sono venute fuori 4 nuove unità didattiche:

- La gestione dei conflitti;

- La gestione delle emozioni;

- Assertività e identità;

- Le dipendenze altre dalle sostanze.

 

Alcune di queste unità possono essere svolte in più incontri.

Il gruppo dei formatori di UNPLUGGED ha deciso di presentare questo pacchetto alla disponibilità dei docenti e proporrà una formazione diretta a singoli docenti disponibili ad affrontare queste tematiche nel secondo anno degli Istituti Superiori.

Pubblichiamo, inoltre, il prezioso contributo che ci è arrivato dal Liceo sceintifico Pellecchia di Cassino: i docenti, coordinati dalla Prof.sa Pescosolido, hanno lavorato con le seconde classi nella costruzione delle carte da gioco rispetto alle nuove forma di dipendenze, creando altresì una sorta di gioco dell'oca. Tutto questo materiale lo potrete trovare nella sezione dedicata al materiale informativo