Come si aderisce alla Re.P.I.S.?
Risposta:
L'adesione alla Rete Professionale Immigrazione e Salute avviene su due livelli: il singolo professionista può dare la propria disponibilità all'adesione in quanto culturo e/o esperto del settore; un Ente può aderire e designare, con lettera scritta indirizzata al Coordinamento Re.P.I.S., un proprio rappresentante al Re,P.I.S. e partecipare ai lavori (riunione mensile, gruppi di lavoro, gruppi di progetto).
La partecipazione e l'adesione è libera, l'unico obbligo è quello della trasparenza, della buona fede, della coerenza tra l'adesione ai principi etici e di responsabilità civile e la qualità del servizio offerto alle popolazioni immigrate.
Il singolo professionista delegato potrà compilare la scheda relativa alle proprie competenze e interessi e rendersi disponibile al confronto con gli altri colleghi, nello spirito della Comunità di Pratica.
- Login per inviare commenti
Forse potrebbe interessarti anche:
-
26 settimane 14 ore
-
28 settimane 16 ore
-
Incontro informativo sui vaccini anticovid destinato agli operatori centri CAS e SIA della Provincia2 anni 25 settimane
-
2 anni 37 settimane
-
3 anni 44 settimane
-
4 anni 3 settimane
-
4 anni 40 settimane