Percorso formativo Re.P.I.S. 2016

Si è concluso il terzo anno del percorso formativo Accoglienza, accompagnamento, integrazione sociale e lavorativa degli immigrati: consolidamento della Rete Professionale Immigrazione e Salute – 3° annualità. Il 6 dicembre i gruppi di lavoro hanno presentato i project work conclusivi; la qualità dei lavori presentati è molto alta e rappresenta il momento conclusivo di una comunità di pratica che ha prodotto, in 3 anni, trasformazioni e progettualità ed ha saputo tenere l'attenzione sull'integrazione degli immigrati e delle fasce deboli della popolazione. In questo ultimo anno siamo stati testimoni di un dramma immenso che ha riacceso i riflettori su di se, nel bene e nel male: il flusso di disperati provenienti dall'Africa e dai Paesi teatro di guerre si è dilatato e, dopo una breve pausa che ha privilegiato la rotta balcanica rispetto a quella italiana, dal mese di giugno il mare Mediterraneo torna ad esigere il suo tributo di speranze, di illusioni, di morte.
In questo momento l'accoglienza degli immigrati rappresenta una delle poche occasioni di lavoro per centinaia di giovani e una delle poche fonti di redditività per l'asfittico mercato immobiliare. Questo è un bene o un male? Secondo noi rappresenta una opportunità e la possibilità di percorrere una strada di integrazione sociale con lo sguardo rivolto alle fasce deboli della popolazione che portano con sé motivazioni e forze fresche per un territorio esausto e sfiduciato.

AllegatoDimensione
benessere organizzarivo e supervisione.pdf2.63 MB
FORMAZIONE a.r..pdf23.22 KB
Formazione Operatori Accoglienza.pdf107.98 KB
LACOMPLIANCE ALLA TERAPIA FARMACOLOGICA-1.pdf130.41 KB
percorsi informativi per stranieri.pdf767.73 KB
supervisione.pdf396.86 KB
Carta Etica.pdf204.11 KB

Forse potrebbe interessarti anche: