muovinsieme/Pause Attive

SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE - MUOVINSIEME/ PAUSE ATTIVE
Nel nostro Paese è crescente la preoccupazione per la notevole diffusione di patologie legate a comportamenti quali la sedentarietà e abitudini alimentari scorrette. Una tendenza che riguarda un numero sempre crescente di bambini e adolescenti: i programmi di sorveglianza OKkio alla SALUTE e HBSC hanno rilevato valori elevati di sovrappeso e obesità nei bambini della scuola primaria (il 30,8% è sovrappeso o obeso) e negli adolescenti della scuola secondaria (il 19.9% a 11 anni, il 17.1% a 13 anni ed il 20.8% a 15 anni è sovrappeso o obeso). Appena poco più di 1 bambino su 10 ha un livello di attività fisica raccomandato per la sua età, diffusi sono i comportamenti sedentari.
Per contrastare questi comportamenti, il Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025 – nell’ambito del programma PP1 “Scuole che promuovono salute” – prevede una linea di attività per la scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di I grado che ha come scopo quello di favorire l’attività motoria negli studenti (vedi allegato 1). Si tratta di buone pratiche che coniugano la pratica dell’attività fisica (il camminare a passo svelto, il movimento nelle pause attive) con la possibilità di apprendere in un luogo diverso dalla classe (didattica all’aperto), favorendo e valorizzando anche gli aspetti di socializzazione e relazionali.
Allegato | Dimensione |
---|---|
Muovinsieme pause attive - presentazione per la scuola gianna.pdf | 9.49 MB |
- Login per inviare commenti
Forse potrebbe interessarti anche:
-
11 settimane 6 giorni
-
31 settimane 6 giorni
-
1 anno 6 settimane
-
1 anno 8 settimane
-
1 anno 8 settimane
-
2 anni 35 settimane
-
2 anni 35 settimane