Coesione sociale e promozione di salute per lo sviluppo sostenibile

Convegno Nazionale
Coesione sociale e promozione di salute per lo sviluppo sostenibile
Data 4 giugno 2019. Ore 9.00-17.00
Sede: CNEL , Via David Lubin 2.
Organizzazione: Università di Cassino (CASe) - ASL Frosinone DSMPD – Sapienza (Sostenibilia)
La Conferenza vuole sviluppare una riflessione multidisciplinare per porre in evidenza modalità operative che puntano a dare valore alla coesione sociale quale indicatore per un benessere collettivo, per attivare azioni e strategie di tutela della salute pubblica nell’ambiente entro cui ci troviamo a svolgere la vita quotidiana. Si persegue pertanto l’intento di porre l’accento verso i pilastri alla base degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibili dell’Agenda dell’ONU 2030: integrazione, universalità, partecipazione. Questi tre principi hanno nella coesione sociale un indicatore funzionale e percorribile, ancor più in una società che sembra essere sempre più impregnata di individualismo di massa. La crescente importanza, e l’emergenza di applicazione del concetto di Sviluppo Sostenibile, implica anche la necessità di orientare il dibattito verso una società più inclusiva, in grado di contrastare le disuguaglianze e coniugare le esigenze dei diversi attori sociali. Attraverso l’evidenza scientifica si potranno così attivare strategie funzionali per perseguire gli SDGs attraverso la promozione e la tutela dell’ambiente, ridurre e gestire, inoltre, i rischi legati alla salute sia sul piano nazionale che internazionale.
Un focus specifico sarà orientato alla promozione della salute mentale: l’obiettivo è di prevenire l’uso e l’abuso di sostanze psicotrope, di psicofarmaci, la dipendenza comportamentale, il suicidio, la solitudine dell’individuo, la permeabilità dell’acting out psichiatrico relativo al clima di conflittualità sociale.
La necessità è di coniugare la promozione di salute e la coesione sociale come elementi imprescindibili e necessari per un cambiamento di paradigma del sistema socio-sanitario - sia economico che culturale-.
Il corso è stato accreditato per tutte le professioni sanitarie con 9 ECM (evento n° 23/2911). É in corso l’accreditamento FCO.
Iscrizioni:
L’iscrizione al convegno è gratuita e da effettuare entro e non oltre il 25 maggio 2019 con le seguenti modalità:
Per l’iscrizione di personale sanitario si prega di utilizzare esclusivamente il seguente form:
https://form.jotformeu.com/81212222183342
Per iscrizioni senza ECM: sviluppo.sostenibile@unicas.it
Allegato | Dimensione |
---|---|
Draft_Rev 30aprile Coesione CNEL.pdf | 284.82 KB |
- Login per inviare commenti
Forse potrebbe interessarti anche:
-
12 settimane 1 giorno
-
17 settimane 2 giorni
-
51 settimane 2 ore
-
51 settimane 6 giorni
-
51 settimane 6 giorni
-
52 settimane 6 ore
-
52 settimane 11 ore