Il consumo di ALCOL nel Lazio: i dati del Sistema di sorveglianza PASSI 2012-2015

Il consumo di ALCOL nel Lazio:
i dati del Sistema di sorveglianza PASSI 2012-2015
Consumo di alcol a rischio
Nel Lazio, si stima che il 51% delle persone dai 18 ai 69 anni consumino alcol anche occasionalmente e che il 14% siano consumatori di alcol a rischio1.
Il consumo di alcol a rischio è più diffuso:
tra gli uomini
nella classe d’età 18-24 anni (36%)
nelle persone con un livello di istruzione medio-alto
nelle persone senza difficoltà economiche.
In particolare, il 3% degli intervistati consuma alcol in quantità ritenute a rischio per la salute (2 o più unità alcoliche in media al giorno per gli uomini e 1 o più unità per le donne).
Tra le modalità di consumo di alcol a rischio, assume particolare rilevanza il binge drinking4, cioè l’assunzione eccessiva di bevande alcoliche in un’unica occasione. Nel periodo 2012-2015 nella regione Lazio questo comportamento è riferito dal 7% degli intervistati, in percentuale maggiore dai giovani (dal 16% dei 18-24enni al 5% dei 50-69enni) e dagli uomini(10% rispetto al 5% delle donne).
Allegato | Dimensione |
---|---|
Scheda regionale consumo alcol 2012-2015 OK (1).pdf | 806.53 KB |
- Login per inviare commenti
Forse potrebbe interessarti anche:
-
2 giorni 3 ore
-
3 settimane 2 giorni
-
23 settimane 3 giorni
-
28 settimane 5 giorni
-
1 anno 10 settimane
-
1 anno 11 settimane
-
1 anno 11 settimane