Prevenzione dell'abuso alcolico

PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI STRADALI
Gli interventi della ASL di Frosinone per i giovani: la Campagna di Comunicazione
I giovani dai 18 ai 29 anni ,dai dati statistici dell’ISTAT e dai dati sanitari rilevati attraverso la registrazione degli accessi in Pronto Soccorso, sono i più coinvolti negli incidenti stradali e ,secondo la sorveglianza PASSI ed i controlli di polizia, i più a rischio di incidenti alcol correlati.
Per questi motivi è rivolta a loro la campagna di comunicazione che persegue il fine di migliorare la conoscenza e la consapevolezza sui rischi legati al consumo di bevande alcoliche in situazioni che prevedono la guida di un mezzo di trasporto.
A tal fine viene promosso l’utilizzo di cALCOLapp, un’applicazione scaricabile gratuitamente da cellulare che
►permette di ottenere una misurazione approssimativa dell’alcolemia;
►consente ,attraverso due giochi, di valutare i propri riflessi e tempi di reazione;
►contiene dei QUIZ per determinare la conoscenza sul tema alcol e guida con domande a risposta multipla;
►In caso di emergenza consente di attivare rapidamente i soccorsi o valutare le soluzioni alternative per il ritorno a casa se non si è in condizioni di guidare
La Campagna , al fine di raggiungere il maggior numero di giovani nei loro contesti di vita, è condotta attraverso organi di stampa , pubblicazione sul sito aziendale ed intranet, affissione di poster negli istituti Scolastici di secondo grado e distribuzione di adesivi
Allegato | Dimensione |
---|---|
calcoolApp (1).pdf | 1.32 MB |
poster%20cALCOLapp.pdf | 461.68 KB |
Progetto Azienda ASL di Frosinone n (1).pdf | 639.85 KB |
Campagna comunicazione calcolapp.pdf | 435.87 KB |
- Login per inviare commenti
Forse potrebbe interessarti anche:
-
2 giorni 1 ora
-
3 settimane 2 giorni
-
23 settimane 3 giorni
-
28 settimane 5 giorni
-
1 anno 10 settimane
-
1 anno 11 settimane
-
1 anno 11 settimane