Psicofarmaci: la mappa del disagio mentale

"Come si legge la geografia di questi dati? «Innanzitutto va considerato che l'Italia non è tra i Paesi Europei dove il consumo di psicofarmaci è più elevato, anzi si colloca al di sotto della media dei Paesi Ocse, pur avendo registrato – nel caso degli antidepressivi – un raddoppio tra il 2000 e il 2015. Le chiavi di lettura si fondano sull'epidemiologia dei disturbi psichiatrici (la prevalenza in Italia è tra le più basse d'Europa) e sulle modalità di organizzazione dell'assistenza – spiega Fabrizio Starace, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche dell'Ausl di Modena e membro del Consiglio Superiore di Sanità –. Una delle fasce in cui il consumo si sta incrementando è quella degli over 65, quindi una delle variabili in gioco è anche il progressivo invecchiamento della popolazione e la presenza sul territorio di strutture residenziali per anziani»."
https://www.ilsole24ore.com/art/psicofarmaci-mappa-disagio-mentale-tosca...

Forse potrebbe interessarti anche: